• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Shop Casa 24

Tutto per la casa

  • Shop Casa 24
  • Home
  • Arredamento
  • Tovaglie
  • Utensili
  • Guide
  • News
  • Lifestyle
  • Salute e benessere
  • Privacy
You are here: Home / Arredamento / Come ridar vita all’arredamento usato

Marzo 29, 2019 da shopcasa24

Come ridar vita all’arredamento usato

arredamento usato

Diversi stili da poter utilizzare per decorare la vostra casa

Le nostre case sono diverse le une dalle altre per stile e fantasie. Ovviamente esistono diversi stili ed è possibile oggi considerarne alcuni molto interessanti e “creativi”.

Tra quelli vengono maggiormente utilizzati per arredare il proprio appartamento o la casa ci sono:

  • stile vintage, è una tendenza che non passa mai di moda ed inoltre consente di ammobiliare casa con mobili a basso costo;
  • stile shabby chic, molto dolce e signorile con tonalità che vanno dal bianco al grigio con un tocco anche di beige che danno alla casa un aspetto più lucente e pulito;
  • stile moderno, caratterizzato da tessuti e pelli che vengono anche abbinati con il colore delle pareti interessate dando una forma molto regolare e sistemata;
  • stile rustico, che si differenzia dagli altri stili per l’uso di strutture in legno e in marmo creando un’atmosfera rilassante e trasparente.


Come rendere più confortevoli le stanze e come risparmiare spazio all’interno di esse.

Oggigiorno gli alloggi vengono costruiti di piccole dimensioni e il punto dove si concentra tutto l’appartamento è il soggiorno. Ci sono diversi modi per abbellirlo con semplici tocchi: usare svariate stoffe da poter utilizzare sia per il sofà sia per le tende in base poi allo stile che adoperate, la stanza deve essere ben luminosa e confortevole in base alla situazione che si crea.

Inoltre per illuminare bene l’ambiente è preferibile avvalersi di un lume a luce calda e che possa sembrare più “naturale” possibile. Volendo, per rendere più piacevole l’ambiente, possiamo “giocare” un po’ con le piante: usando vari fiori come rose, tulipani o margherite in base al periodo in cui ci si trova. Tutto ciò può veramente rendere il salone o il soggiorno, più accogliente ed elegante.


A volte la nostra casa può sembrarci piena di mobili per la disposizione sbagliata. Per creare più spazio all’interno dell’appartamento, può essere utile: un buon ordine negli armadi e cassetti in generale, usare scarpiere e attaccapanni per distribuire meglio i capi da indossare, l’utilizzo di ripiani per appoggiare gli appositi barattoli contenenti alimenti (per quanto riguarda la cucina), ma anche una serie di mobiletti ed altro per il bagno.



Come trovare degli arredi usati


L’arredamento usato economico viene utilizzato da molte persone infatti è un modo per abbellire la tua casa senza spendere troppo. Si tratta infatti di una valida alternativa per molte famiglie, neo coppie o single che cercano di individuare il momento esatto per offrire più comfort e rendere migliore la propria abitazione senza svenarsi.

I mobili usati sono una opzione ragionevole e la ricerca spesso incomincia dalle cantine di parenti o amici. Può sembrare una cosa comune, ma nei sottotetti dei nostri familiari potrebbero nascondersi diversi articoli ‘unici’ che sono pronti a trovare una nuova collocazione in un appartamento.
Oltre a trovarli nelle cantine, possiamo anche provare a fare una ricerca nelle bancarelle dell’usato della propria città oppure in esposizione sul web in siti qualificati appunto in arredamento usato.

Internet, inoltre, mette a disposizione molte opportunità e ci sono tantissime pagine o articoli riservati al commercio online di mobili, accessori ecc già utilizzati ad un costo molto ridotto. Cosa di fondamentale importanza è che gli arredi usati o leggermente sciupati hanno la possibilità di tornare “interessanti” con un briciolo di competenza e creatività.

L’arredamento usato può divenire una nuova moda?

Molto probabilmente in questo periodo uno degli aspetti da considerare, oltre il punto di vista del risparmio, è quello che ci possa essere una “nuova moda” per il riuso degli arredamenti.

Non solo da un punto di vista ecologico ma anche della creatività. Infatti molti appassionati sono riusciti a trasformare il proprio hobby in un lavoro vero e proprio e all’occorrenza hanno permesso di ridare una nuova vita a mobili usati e magari pure ingombranti.
Ristrutturare un mobile usato col “fai da te” è come ricreare un patrimonio antico e tramandarlo esponendo dei nuovi modelli di splendore o attribuirgli una diversa efficienza.

Il modo più facile per migliorare i mobili usati è dargli una nuova bellezza sia interna che esterna, ad esempio mediante la colorazione delle facciate o degli interni con diverse tonalità di colori sia freddi che caldi come ad esempio blu, rosso, giallo, grigio, bianco ed altri, e definirli con varie decorazioni come: fiori, pois, righe, farfalle, abbinabili con gli addobbi che vengono poi utilizzate dopo il restauro. Insomma dal decoupage al decapage è possibile ridar vita a un mobile usato in men che non si dica.

Filed Under: Arredamento Tagged With: annuncino, arredamento usato, risparmio

About shopcasa24

Footer

Ristrutturazione casa

Ottieni 4 preventivi per ristrutturazione casa

· Shop Casa 24 · Sviluppato da

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Esprimi il tuo consenso o meno   Leggi di più.

Shop Casa 24
Powered by GDPR plugin
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy