• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Shop Casa 24

Tutto per la casa

  • Shop Casa 24
  • Home
  • Arredamento
  • Tovaglie
  • Utensili
  • Guide
  • News
  • Lifestyle
  • Salute e benessere
  • Privacy
Ti trovi qui: Home / Archivi per News

News

Aprile 14, 2020 da shopcasa24

Cosa si può preparare con un’impastatrice planetaria?

Cosa si può preparare con un'impastatrice planetaria

Negli ultimi anni, grazie anche alla passione per la cucina che si è diffusa in maniera importante, si è molto parlato dell’impastatrice planetaria come validissimo aiuto in cucina, capace di trasformare ricette basiche in veri piatti da chef. Persino chi, fino a poco tempo fa sosteneva che non era possibile rinunciare ad un impasto a mano si è dovuto ricredere ed ha dovuto cedere all’utilizzo di un elettrodomestico che non è solo molto comodo perché ci risparmia fatica e tempo, ma è anche capace di migliorare non poco i nostri risultati in cucina. 

Con la planetaria è possibile poter realizzare in maniera molto semplice tantissime preparazioni, dai dolci ai salati, dagli antipasti ai dolci. Qui di seguito puoi scoprire quali sono alcune delle preparazioni che puoi creare e ricorda che se vuoi maggiori informazioni sulle impastatrici planetarie ed il loro funzionamento puoi cliccare qui.

Impasto per il pane

L’impasto per il pane è alla base della cucina italiana, così come quello per la pizza e per i dolci che vedremo più avanti. Gli ingredienti per la preparazione del pane sono, come sappiamo, molto semplici, ma ciò che fa la differenza è sicuramente la qualità degli ingredienti ed il metodo di lavorazione. Vediamo quali sono gli ingredienti ed in che quantità adoperarli: 

  • 500 gr di farina di semola rimacinata o specifica per pane
  • 300 ml di acqua
  • 1 bustina di lievito disidratato 
  • 10gr di sale

Procedimento:

Per poter procedere con l’impasto del pane servendoci della planetaria abbiamo bisogno di due accessori, ovvero la frusta a foglia ed il gancio. La prima fase di lavorazione, che prevede la miscela degli ingredienti, verrà effettuata tramite la frusta a foglia alla velocità 2. Si versa tutta la farina insieme al lievito e si inizia a mescolare. In un secondo momento si aggiunge l’acqua piano piano. Ad un certo punto vedrai che la foglia farà fatica a girare in quanto l’impasto sta diventando sempre più duro. Quindi smonta la foglia e monta il gancio ed inizia a fare incordare l’impasto: nel frattempo puoi aggiungere il sale. Non preoccuparti del fatto che il sale non si sciolga bene, in quanto l’impasto dovrà essere lavorato per almeno 15-20 minuti e trascorso questo tempo tutto il sale si sarà già sciolto perfettamente. Se non dovessi avere la frusta a foglia non preoccuparti: puoi inizialmente mescolare in maniera veloce e grossolana tutti gli ingredienti a mano per poi versarli tutti insieme nella ciotola dell’impastatrice e azionare il gancio. Continua a far lavorare l’impastatrice fino a quando non otterrai un impasto morbido e liscio e si staccherà facilmente dalle pareti della ciotola. Adesso non ti resta che attendere 2h circa affinché raddoppi di volume per poi poterlo infornare a 200° fino a che la crosta non sarà ben dorata.

Impasto per pizza

Così come per il precedente impasto, anche nel caso dell’impasto per la pizza ci serviremo prima della frusta a foglia e successivamente del gancio. Gli ingredienti per la pizza sono molto simili a quelli che si utilizzano per la preparazione del pane, ma a differenza di quest’ultimo, per dare maggiore sofficità alla pizza, si ricorre all’aggiunta di un ingrediente grasso, solitamente rappresentato dall’olio d’oliva extravergine. Questa la lista completa degli ingredienti: 

  • 500 gr di farina manitoba o specifica per pizza
  • 260 ml di acqua
  • 1 bustina di lievito disidratato (o 15gr di lievito fresco)
  • 45 gr di olio, meglio se extravergine d’oliva
  • 20 gr di sale

Procedimento:

Nella ciotola della planetaria inizia aggiungendo la farina ed il lievito attivando la frusta a foglia a bassa velocità. Quindi procedi aggiungendo l’acqua a filo e si lascia amalgamare tutto il composto. Ad un certo punto dovrai cambiare accessorio e montare il gancio, in quanto la frusta a foglia non riuscirà più a mescolare l’impasto diventato ormai troppo duro. Attiva il gancio e aggiungi il sale. Adesso è il momento dell’olio: la fase in cui va inserito l’olio è molto importante, in quanto determina la buona riuscita o meno della pizza. Inserire l’olio prima dell’acqua vorrebbe dire impermeabilizzare i granelli di farina e non permettere così all’acqua di essere correttamente assorbita. Aggiungere l’olio solo alla fine ci da invece la sicurezza che la farina abbia assorbito bene tutta l’acqua e che l’impasto può ora essere reso più morbido e soffice grazie alla parte grassa contenuta nell’olio. Anche in questo caso lascia lavorare l’impasto per 15-20 minuti, poi spostalo su una spianatoia e lascialo lievitare per 2 ore circa. Allo scadere delle due ore potrai dividerlo e creare le classiche pagnotte, che dovranno riposare ancora per 1 ora prima di essere stese e condite.

Impasto per dolci

Le preparazioni salate, come abbiamo visto, richiedono l’utilizzo esclusivo di accessori quali foglia e gancio. Nelle preparazioni dolci, invece, si utilizza molto anche la frusta a filo. Ad esempio: 

  • per la preparazione della pasta frolla è di fondamentale importanza la frusta a foglia, in quanto permette di mescolare bene gli ingredienti senza surriscaldarli come faremmo con le mani. Per preparare una pasta frolla ad hoc ti basterà unire all’interno della planetaria 250 grammi di burro morbido a pomata, 120 grammi di zucchero semolato, 2 tuorli d’uovo e 400 grammi di farina.
  • per il pan di spagna bisogna invece ricorrere alla frusta a filo, perfetta per montare i composti facendo incorporare aria per renderli soffici. Per realizzare un pan di spagna spumoso monta all’interno della planetaria 5 uova intere ed un albume. Poi continua a montare con 190 grammi di zucchero, 80 grammi di fecola e 100 grammi di farina. 
  • infine, con il gancio, puoi preparare un gustosissimo impasto brioche. Nella ciotola della planetaria unisci 200 grammi di farina 00, 300 grammi di manitoba, 90 grammi di zucchero semolato ed una bustina di lievito per dolci: imposta la velocità media e nel frattempo vai aggiungendo 8 grammi di miele 3 uova intere una alla volta e 150 grammi di burro morbido a poco a poco. Dopo 2 ore l’impasto sarà lievitato e pronto per essere utilizzato.

Come abbiamo visto con l’impastatrice planetaria è possibile rendere semplici anche le preparazioni che spesso sembrano più complicate. Puoi prarare davvero tantissime ricette e lasciare a bocca aperta amici e parenti!  

Archiviato in:News

Aprile 14, 2020 da shopcasa24

10 cose da fare in casa durante la quarantena

10 cose da fare in casa durante la quarantena

Il momento che stiamo vivendo a causa della pandemia mondiale causata dal virus Covid-19 non è dei migliori: il coronavirus ha totalmente stravolto le nostre vite e le nostre abitudini. Spesso ci capita persino di non riconoscerci più, in quello che facciamo, pensiamo o desideriamo. Ora più che mai è necessario mantenere i nervi saldi: è vero, dobbiamo rimanere in casa, anche quando vorremmo fare una passeggiata, andare a trovare un amico caro o  andare a cena fuori. Ma in questo momento la cosa più sbagliata è intendere la nostra casa come una prigione e sentirsi intrappolati: per fortuna, anche restando in casa, ci sono tantissime cose che possiamo fare, anzi che dobbiamo fare. Prima di tutto per tenere la testa impegnata altrove, con qualcosa di creativo e che ci piace. Ma soprattutto per scandire le ore che passano e non perdere le sane abitudini.

Vediamo quali sono le 10 cose che puoi fare stando in casa per combattere la noia da quarantena.

  • Leggere, guardare serie tv e film: se ti piace leggere questo è il momento di riprendere tutti i libri che non hai mai avuto il tempo di finire di leggere a causa degli impegni di lavoro. Anche le serie tv o i film aiutano: sono forme diverse per viaggiare con la mente e vivere tante vite. Scegli il genere che ti piace o fatti consigliare dagli amici.
  • Iniziare un puzzle: ciò che può sembrare un gioco noioso e un po’ da bambini è in realtà una vera e propria palestra per la nostra mente. Sapevi che impegnare la mente nel risolvere un puzzle, pezzo dopo pezzo, è stato equiparato alla meditazione? La concentrazione che ci si mette è talmente alta che ci si scorda di tutto il resto. Scova i puzzle mai iniziati che hai in casa e inizia la tua sfida!
  • Imparare un nuovo lavoro da casa: sappiamo tutti che il settore sanitario in questo momento è in ginocchio, e con lui anche quello economico. Molte persone hanno perso o stanno perdendo il lavoro. Dato che adesso hai molto tempo a disposizione, il modo migliore per uscire dalla crisi è armarsi di pazienza e mettersi in gioco imparando un nuovo lavoro che puoi fare da casa, on line. Proprio in questi giorni molti esperti del settore stanno proponendo corsi ed ebook a prezzi scontatissimi o addirittura gratuitamente per aiutare chi si trova in difficoltà e ha voglia di reagire. 
  • Sperimentare nuove ricette: cucinare, cucinare, cucinare. E’ piacevole avere del tempo in casa e dedicarsi alla cucina, ma non fermarti ai classici piatti che cucini di solito. Dedica la tua attenzione alle ricette che non hai mai potuto provare per mancanza di tempo e fai nuove esperienze in cucina.
  • Dedicarsi al fai da te o ad un hobby: bricolage, decorazioni, ma anche cucito e pittura. E’ questo il momento migliore per dedicarci alle nostre passioni o, perché no, per scoprirne di nuove. Come? Ti basterà fare qualche ricerca su internet e vedere qualche video perché ti vengano subito magnifiche idee. 
  • Sistemare e pulire casa: chi si occupa della casa sa bene che i lavori domestici non vanno mai in vacanza. Questo è il momento perfetto non solo per farsi dare una mano da tutti i componenti della famiglia, ma anche per programmare insieme pulizie straordinarie.
  • Fare piccole riparazioni: abbiamo tutti in casa qualche piccola riparazione rimandata da mesi perché non abbiamo proprio avuto il tempo di dedicarci ad essa. Questo è senza dubbio il momento giusto! Naturalmente si deve trattare di riparazioni alla portata di tutti: ricorda che qualsiasi cosa fai in casa è bene farla in totale sicurezza, senza correre rischi per la propria salute o per quella dei propri familiari. 
  • Prenderci cura di noi stessi: da quanto non fai una maschera al viso? O non ti coccoli con un lungo bagno caldo profumato? Rimanere chiusi in casa non vuol dire necessariamente trovare qualcosa di faticoso da fare: anche rilassarsi e prendersi cura della propria persona è fondamentale. Il tuo benessere, fisico e mentale, è in questi momenti molto prezioso.
  • Visite guidate on line: forse non ci crederai ma anche in quarantena è possibile visitare musei, magnifici luoghi di cultura e splendide opere d’arte! No, non sarà necessario uscire di casa né tantomeno prendere aerei: in questo momento sono attivi tantissimi percorsi virtuali che ti portano direttamente dentro le gallerie d’arte o nei giardini più belli del mondo. L’esperienza è talmente realistica che ti sembrerà di essere lì, anche se in verità è tutto a portata di click!
  • Dedicarsi al giardinaggio: chi ha un giardino, piccolo o grande che sia, sa bene che questo ha continuamente bisogno di cure, tanto che a volte, per mancanza di tempo, dobbiamo addirittura tralasciare qualche lavoretto. Adesso puoi dedicarti finalmente alle tue piantine ed al tuo orto senza che nessuno ti disturbi. Ma non bisogna necessariamente avere un giardino per avere il piacere di sporcarsi le mani con la terra: anche se hai un piccolo balcone puoi pensare di mettere qualche piantina di basilico, rosmarino, prezzemolo e peperoncino, tutte spezie che servono molto in cucina e che ti tornerà sicuramente utile avere sempre in casa. 

Consiglio +1: Se c’è una cosa buona che questo momento orribile ci sta regalando è il tempo, da sempre definita la cosa più preziosa che abbiamo. E cosa facciamo quando abbiamo una cosa preziosa? Sicuramente il primo pensiero è quello di donarla alle persone che ci sono più care. Questo è il consiglio più importante di tutti: impiega il tuo tempo per giocare con i tuoi bambini, per capire i bisogni dei tuoi genitori e per accudire i tuoi nonni. I bambini e gli anziani in particolar modo fanno davvero fatica a capire cosa stia realmente accadendo ed è nostro compito spiegare loro con i giusti termini perché ad un tratto non è più possibile andare a giocare al parco con gli amichetti o riunirci tutti insieme per festeggiare la Pasqua. 

Che tu decida di dedicarti alla lettura, iniziare le pulizie straordinarie in casa o trovare giochi divertenti da fare con i tuoi bambini non importa: l’importante, adesso, è non sprecare questo tempo. 

Archiviato in:News

Maggio 2, 2019 da shopcasa24

Tutti i servizi che offre una ditta traslochi

ditta traslochi

Trasferirsi da un luogo all’altro, trasferendo anche tutto il mobilio presente all’interno del luogo che si sta per cambiare, non è certamente un’impresa da poco. Farlo, affidandosi ad una ditta traslochi, è sicuramente molto più semplice. Che sia un cambio casa o un cambio appartamento per un privato oppure un cambio di sede lavorativa per un’azienda, rivolgersi ad una ditta esperta del settore, come Giglio Traslochi a Firenze, elimina ogni possibile inconveniente e fatica, fa risparmiare tempo e spesso anche denaro.

Di cosa si occupa una ditta traslochi

Una ditta traslochi esperta del settore mette, innanzitutto, a disposizione del proprio cliente solo personale altamente qualificato e in regola secondo le norme di legge vigenti.

I servizi che, solitamente, vengono offerti da una ditta che lavora da molti anni nel settore dei traslochi sono:

  • Preventivo gratuito
  • Sopralluogo gratuito necessario per poter valutare tutti i mezzi necessari da impiegare per il trasloco e stimare sia i materiali d’imballaggio, sia le tempistiche per smontare ed imballare tutto il mobilio
  • Servizio di smontaggio dell’arredo richiesto
  • Servizio di imballaggio: su richiesta, è anche possibile far imballare tutto il contenuto dei mobili, oppure, richiedere il trasporto specifico di oggetti delicati e pertanto fragili
  • Smaltimento, generalmente sempre su richiesta, dei mobili di cui ci si vuole disfare
  • Trasporto di tutti i mobili tramite automezzi
  • Montaggio e posizionamento degli arredi
  • Recupero e smaltimento di tutto il materiale d’imballaggio utilizzato, una volta terminato il trasloco
  • Deposito di mobili per lunghi, medi o brevi periodi
  • Gestione di pratiche burocratiche varie come, ad esempio, richieste di ordinanze, rimozione od esposizione di segnaletica, occupazione del suolo pubblico…

Altri servizi connessi

È possibile che alcune ditte traslochi forniscano, su richiesta, anche le imbiancature e piccole riparazioni.

Infatti, è possibile richiedere l’intervento di una ditta traslochi anche nel momento in cui ci sia da fare una ristrutturazione in casa: in questi casi, è necessario rivolgersi ad una ditta traslochi che disponga del deposito mobili, ai fini di avere tutto il tempo necessario per svolgere ed ultimare i lavori di ristrutturazione.

Il deposito custodito di una ditta traslochi

Solitamente, una ditta traslochi con esperienza possiede sempre un magazzino privato. Provvisto di molti container, questo magazzino viene utilizzato e messo a disposizione dei clienti per depositare i propri mobili.

Questo permette, ad esempio, di liberare la vecchia abitazione in tempi molto brevi ed avere la sicurezza di aver risposto i propri mobili in un posto sicuro se la nuova abitazione ancora non è pronta. In questo modo si potrà attendere in piena tranquillità il momento in cui potranno essere inseriti nella nuova casa.

È possibile depositare arredi da ufficio, domestici, merci, attrezzature, effetti personali, grandi o piccoli macchinari e tanto altro.

Tutto il materiale depositato viene collocato ed ordinato in un’area personalizzata, suddivisa in varie scaffalature, box od in altri spazi più idonei.

Questi depositi sono videosorvegliati e vengono muniti di efficaci sistemi di sicurezza.

Inoltre, ditte come Giglio Traslochi, mette a disposizione dei propri clienti anche ottime garanzie (standard o personalizzate) per quanto riguarda gli oggetti di valore.

Archiviato in:News Contrassegnato con: traslochi

Marzo 30, 2019 da shopcasa24

L’importanza delle buste personalizzate per il brand aziendale

buste personalizzate

Negli ultimi anni, un vero e proprio trend che si è affermato in ambito commerciale è quello di utilizzare delle buste personalizzate per negozi di abbigliamento. Se da un lato continuano ad essere impiegate delle borse anonime e monocolore, dall’altro è sempre più probabile vedere delle buste personalizzate collegate alla propria attività commerciale, che permettono di affermare in modo indiretto l’immagine del marchio, sfruttando le enormi potenzialità della pubblicità visiva.

Per questo motivo, si può dire che oggi il packaging abbia un’importanza pari a quella del suo contenuto, perché alla busta viene dato il compito di parlare del marchio attraverso forma, scritte e colori vari, trasmettendo delle emozioni ai clienti.

Perché sono importanti le buste personalizzate per negozi?

Innanzitutto, fare in modo che la propria attività commerciale abbia delle buste personalizzate è fondamentale dal punto di vista della pubblicità, perché queste permettono di attirare molti più clienti: applicando il proprio marchio su una shopper personalizzata, questo viene esposto all’ennesima potenza e messo in mostra cosicché tutti lo possano vedere.

La semplice apposizione di un marchio su delle buste implica una serie di cose, ma soprattutto suggerisce l’affidabilità del commerciante o del negozio più in generale. Le buste personalizzate per negozi rappresentano un ottimo esempio di pubblicità visiva, che cattura immediatamente l’attenzione dei clienti o dei semplici passanti, favorendo anche il passaparola in momenti successivi all’acquisto, perché ci si ricorda di aver avuto un’esperienza positiva in un determinato negozio.

Su Arcoshopper, noto ecommerce di shopper personalizzate sarà possibile vedere le diverse tipologie di buste disponibili. Ve ne sono centinaia che cambiano a seconda di dimensioni, materiali e decorazioni.

Perché proporre delle buste personalizzate per la propria attività

Impiegare delle buste personalizzate di qualsiasi tipo di materiale per la propria attività significa sfruttare appieno la potenza comunicativa di questa modalità di pubblicità: il prodotto (o il marchio) diventa un qualcosa di unico sul mercato, restando impresso nella mente degli acquirenti o di chiunque veda la shopper personalizzata.

Per fare ciò, ovviamente, il design deve essere accattivante e originale, magari con delle scritte o degli slogan che rimandino al negozio o al marchio stesso. Già da questi pochi elementi, infatti, l’azienda può imporre la sua immagine e il cliente può dedurne alcuni aspetti fondamentali, come per esempio i suoi valori, la sua dinamicità, e così via.

Ciò non vale solo per le varie scritte o i colori impiegati, ma anche per i materiali scelti o per la forma: per esempio, delle borse personalizzate in determinati materiali come quelli biodegradabili o in tela comunicano l’impegno del brand nella tutela dell’ambiente, elemento non di poco conto nella società odierna. Inoltre, materiali come per esempio la juta o il cotone permettono il riutilizzo della borsa per un numero di volte illimitato, evitando di apportare danni all’ambiente naturale circostante.

La potenza comunicativa delle shopper personalizzate

Quello che potrebbe sembrare in un primo momento banale, è in realtà una forma di comunicazione efficace: infatti, il semplice contatto visivo con una borsa personalizzata di un brand ci spinge in modo inconsapevole verso quel negozio. Ciò è dovuto all’incredibile forza della comunicazione non verbale, per cui è sufficiente apporre il brand e magari uno slogan per fare leva sui possibili acquirenti che entrano in contatto con quella borsa.

Le borse personalizzate sono uno degli elementi che vengono considerati dal punto di vista del marketing di un’azienda: nella loro creazione, si pone particolare attenzione sui colori, scegliendo in particolare delle trame originali e inusuali, che possano quindi attirare l’attenzione del cliente o del passante.

Una borsa particolare e ben studiata, poi, può anche invogliare maggiormente all’acquisto rispetto a delle classiche borse monocolore e anonime, perché suscita la curiosità anche dei clienti più neutrali o poco interessati in modo indiretto ed inconsapevole.

Usi delle buste personalizzate per negozi

Le buste personalizzate, poi, sono utilissime non solo per la spesa o per ogni volta che ci si reca nel negozio in questione, ma possono essere riutilizzate quotidianamente a seconda delle proprie esigenze.

In alcune occasioni particolari, poi, come nel periodo natalizio, non è inusuale vedere dei sacchetti personalizzati a tema, che costituiscono un ottimo contenitore per i propri regali. In generale, quindi, si può dire che una busta personalizzata possa unire l’utile al dilettevole, perché contribuisce a proporre il brand lanciando dei messaggi ad esso collegati.

Come rendere una busta personalizzata unica nel suo genere

Per fare in modo che la busta personalizzata svolga la sua funzione pubblicitaria, soprattutto per i negozi di abbigliamento, bisogna agire su diversi aspetti: per esempio sulla dimensione del manico, che può essere più o meno lungo; sui tipi di materiali impiegati; infine, sui colori e le fantasie proposte, che devono rimandare in qualche modo al negozio o ai suoi interni.

In generale, comunque, su una busta personalizzata si appone il messaggio principale che si vuole veicolare: non solo il nome o il logo, ma anche eventuali recapiti o uno slogan, elemento che spesso attira ancora di più l’attenzione e resta impresso nella mente.

Archiviato in:News Contrassegnato con: shop, shopper personalizzate

Settembre 23, 2018 da shopcasa24

Ristorante: ordinare da casa con un’app

sluurpy-casa

Spesso quando si è in vacanza in una città che non si conosce, o si fa un giro per la propria città, ad un certo punto si presenta la necessità di trovare un locale per pranzare o cenare. Può capitare di non conoscere la zona e quindi di non sapere dove indirizzare la propria ricerca, senza poi contare la possibilità che il locale trovato, possa non rispecchiare i nostri gusti e canoni in fatto di cucina e prezzi. E’ usuale infatti che ci si ritrovi a mangiare in un posto magari troppo turistico e quindi con prezzi alti e qualità del cibo scadente, oppure in un locale che non ha ciò che cerchiamo nel menù. [Leggi di più…] infoRistorante: ordinare da casa con un’app

Archiviato in:News Contrassegnato con: app, consegna, ordinare, sluurpy

Luglio 30, 2018 da shopcasa24

Cosa prevede la normativa per la bonifica amianto?

bonifica-amianto-procedura
L’amianto era una materia prima molto utilizzata nel campo dell’edilizia, in particolare negli anni Sessanta e Settanta in quanto, non conoscendo i danni irreparabili alla salute emergevano esclusivamente i vantaggi.

Osservando la sostanza in maniera obiettiva, trattandosi di fibre assemblabili con il calore, riesce a rivestire e a isolare una copertura, mantiene costante la temperatura interna degli ambienti domestici, non lascia passare acqua ed umidità provenienti dagli agenti atmosferici.

Nonostante tutti questi aspetti positivi, a seguito di indagini ed analisi cliniche, scaturite da una lunga serie di morti, l’amianto è una materia prima altamente tossica e cancerogena che attacca l’organismo penetrando attraverso le vie aeree e infettando irrimediabilmente gli organi vitali.

Poiché si è ravvisata dunque un’emergenza mondiale e una necessità di porre rimedio andando a rimuovere le causa scatenanti di questa terribile malattia, anche a livello legislativo sono state poste in essere delle norme apposite alle quali i cittadini si sono dovuti uniformare mediante controllo delle amministrazioni comunali.

La normativa europea

L’Unione Europea costituisce certamente il primo organismo internazionale che ha affrontato in modo incisivo il problema dell’amianto negli edifici e l’urgenza di provvedere ad un generale stop nella produzione e nell’impiego.

La norma ha introdotto anche delle linee guida comportamentali che riguardano le protezioni indispensabili per coloro che, per motivi di lavoro, si trovano, loro malgrado, in prossimità della sostanza stessa.

Nel giro di circa dieci anni, tutti gli Stati membri hanno accolto con favore l’iniziativa provvedendo a verificare in prima persona anche la riuscita dell’operazione, sensibilizzando il pubblico dai rischi dell’amianto.

Con la celebrazione di numerosi processi che hanno visto condannati anche i maggiori rappresentanti dell’industria del passato per avere provocato la morte inconsapevole di molti lavoratori, non informati sulla tossicità dell’Eternit, è sostanzialmente cambiata anche la coscienza del cittadino comune che ha compreso come fosse fondamentale attivarsi per proteggere in primis la propria casa e la propria salute, come anche quella dei propri figli.

La rimozione dell’amianto

La rimozione dell’amianto deve essere eseguita esclusivamente da personale specializzato, ossia da esperti e professionisti del campo che, a seguito di studio e di acquisizione di sofisticate tecniche in materia, possono eseguire il lavoro a regola d’arte con la massima tutela di sé e dell’intera collettività.

Quando si parla di rimozione dell’amianto si vuole intendere una particolare attività edilizia volta alla sostituzione degli elementi composti da questa materia prima che vengono estratti e smaltiti in apposite discariche con modalità statuite a livello europeo. Dal momento che la sostanza tende a sgretolarsi in piccole molecole, occorre utilizzare degli strumenti che, aspirando tutti i residui, lasciano l’ambiente perfettamente pulito e sicuro, pronto per i trattamenti successivi.

Le aziende specializzate devono essere iscritte in un apposito Albo e rispettare determinati protocolli di sicurezza. In Lombardia, una delle regioni che presentano un’alta percentuale di manufatti in amianto, ci sono numerose aziende specializzate, tra cui ad esempio a Milano, la MBA Ambiente (www.mbamilano.it).

bonifica-amianto

La bonifica professionale

Non è possibile bonificare un edificio che ha alcune parti in amianto con l’improvvisazione in quanto solo i professionisti possono provvedervi, come sancito da leggi nazionali e internazionali.

La bonifica prevede, ad esempio, uno sgombero totale da persone e cose dell’area interessata e un ingresso riservato solo a persone autorizzate.

Il lavoro viene eseguito in pochi giorni ed è costituito in fasi successive. Coloro che si sono rivolti ad esperti nel campo si sono liberati definitivamente dei materiali dannosi, con annesso smaltimento dei rifiuti, in poco tempo, potendo vivere finalmente giorni tranquilli.

Infatti, chi si accorge di avere dell’amianto in casa viene immediatamente preso dal panico e dalla paura di subire problematiche alla salute o di inquinare l’ambiente. Con la bonifica professionale, non si corrono rischi.

Archiviato in:News, Salute e benessere Contrassegnato con: amianto, bonifica, casa

Aprile 16, 2018 da shopcasa24

Omega-3 per adulti

omega3-perle
Perle di olio di pesce

Come gruppo di età, i giovani adulti tendono ad essere abbastanza sani. Ma è un buon momento per iniziare a pensare in anticipo e considerare la propria salute a lungo termine. Quindi come possono aiutare gli omega-3?
[Leggi di più…] infoOmega-3 per adulti

Archiviato in:News, Salute e benessere Contrassegnato con: omega 3, salute

Copyright © 2023 · Shop Casa 24 · Sviluppato da Studio Wasabi · P.IVA 02114920461 · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Esprimi il tuo consenso o meno   Leggi di più.

Shop Casa 24
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Cookie aggiuntivi

Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:

(Elenca i cookie che stai utilizzando sul sito web qui.)

- Google Adsense

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy