• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Shop Casa 24

Tutto per la casa

  • Shop Casa 24
  • Home
  • Arredamento
  • Tovaglie
  • Utensili
  • Guide
  • News
  • Lifestyle
  • Salute e benessere
  • Privacy
Ti trovi qui: Home / Arredamento / Tetti in legno: perché sceglierli e quando ristrutturarli

Giugno 1, 2018 da shopcasa24

Tetti in legno: perché sceglierli e quando ristrutturarli

tetti_in_legno

I tetti in legno sono recentemente “tornati alla ribalta”, utilizzati sia per case private, che per interi condomini ed edifici commerciali/industriali: i motivi di tanto successo sono numerosi, ricollegati sia a fattori estetici che pratici, con risvolti positivi sull’ambiente, sulla gestione degli spazi interni, sul portafoglio.
Vediamo perché scegliere questo genere di coperture e come capire quando è giunto il momento di ristrutturarle!

Tetti in legno: perché?

Come anticipato, i tetti in legno comportano una serie di elementi positivi.
Innanzitutto, le materie prime utilizzate (derivanti per lo più da abete, rovere, castagno e larice) sono eco – compatibili, leggere, resistenti e flessibili: queste caratteristiche si traducono in coperture adatte a ogni tipo di struttura, sicure, durature e indicate anche – e soprattutto – nelle zone ad alto rischio sismico.
Un tetto in legno pesa circa un terzo del suo corrispondente classico in latero-cemento, sollecitando molto meno il resto dell’edificio e riducendo al massimo il rischio di cedimenti, anche in presenza di movimenti improvvisi del terreno.

In secondo luogo, il legno consente un ottimo isolamento termico e acustico: una copertura realizzata utilizzando questo tipo di materiali, infatti, gestisce al meglio l’umidità, riducendo gli sbalzi di temperatura da stanza a stanza, mantenendo le aree più fresche in estate e più calde in inverno.
Nonostante la leggerezza, poi, il legno resta un elemento piuttosto spesso e flessibile, perfetto per respingere rumori e suoni molesti provenienti dall’esterno: una soluzione ideale non solo per chi vive in città – in mezzo al traffico – ma anche per chi vive in una casetta indipendente e vuole escludere il più possibile rumori provenienti dai vicini.
Questa caratteristica si lega, poi, a un dettaglio importantissimo: il risparmio energetico. Se – grazie alle coperture – è più facile gestire il clima interno, allora sarà anche più facile, pratico e intuitivo accendere e spegnere il riscaldamento, con un abbattimento delle emissioni, ma anche dei costi: una scelta semplice come quella di un tetto può aiutare – insieme – ambiente e portafoglio!

Infine, l’elemento estetico, particolare di grande interesse per chi decide di rivoluzionare una struttura già esistente oppure costruire da zero un ambiente su misura.
I tetti in legno permettono – sia in spazi ampi che molto piccoli – di creare spazi particolarmente caldi e accoglienti, di stile ed eleganti, senza essere troppo tradizionali o “antichi”: le alterative di colore e di lavorazione sono così tante che è possibile, con pochi elementi, creare una stanza luminosa, sobria e minimal o una stanza più particolare e intima, magari realizzata in modo da essere volontariamente più scura e classica.
Il legno a vista si adatta letteralmente a ogni ambiente della casa, ma anche a spazi industriali e commerciali, associandosi al meglio a ogni tipo di arredamento senza mai sfigurare!

La costruzione di un tetto in legno viene sempre eseguita da esperti del settore edilizio, capaci non solo di realizzare ottime coperture – che richiedono di seguire procedure standard per il rispetto dell’ambiente, dell’eco – compatibilità e delle esigenze abitative di ogni cliente – ma anche di fornire i consigli migliori per rispettare il design già scelto o per creare dalle basi gli spazi perfetti.

Tetti in legno: quando bisogna ristrutturare?

Nonostante la sua resistenza, la leggerezza e la solidità, anche un tetto in legno va periodicamente controllato, rivisto, riparato e – se necessario – ristrutturato completamente.

I segnali che possono farci capire che qualcosa non va sono molteplici: si va dalle macchie di umidità ai cambiamenti di temperatura fra stanze, fino alla presenza di crepe e vere e proprie infiltrazioni, con inquietanti e antiestetiche macchie sui muri.
Cambiamenti di colore, passaggio d’acqua, stanze improvvisamente troppo fredde sono campanelli di allarme importanti: non è detto che siano le avvisaglie di un grosso lavoro edilizio, ma – appena riscontrate – dovrebbero essere seguite da un’azione rapida e decisa.

In questi casi è, infatti, bene contattare dei professionisti – evitando nel modo più assoluto il fai da te, magari con delle riparazioni interne temporanee e decisamente poco affidabili – e lasciare che siano loro a controllare la condizione delle coperture. Una ditta specializzata sarà in grado di definire il danno, se c’è, la quantità e le caratteristiche dei lavori necessari e i mezzi da impiegare per completare le attività nel miglior modo possibile, senza allungare il cantiere all’infinito.

Archiviato in:Arredamento Contrassegnato con: casa, tetti in legno

Info shopcasa24

Ristrutturazione casa?

Ottieni 4 preventivi per ristrutturazione casa
Copyright © 2023 · Shop Casa 24 · Sviluppato da Studio Wasabi · P.IVA 02114920461 · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Esprimi il tuo consenso o meno   Leggi di più.

Shop Casa 24
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Cookie aggiuntivi

Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:

(Elenca i cookie che stai utilizzando sul sito web qui.)

- Google Adsense

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy