• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Shop Casa 24

Tutto per la casa

  • Shop Casa 24
  • Home
  • Arredamento
  • Tovaglie
  • Utensili
  • Guide
  • News
  • Lifestyle
  • Salute e benessere
  • Privacy
Ti trovi qui: Home / Guide / 10 consigli per risparmiare in casa

Giugno 28, 2019 da shopcasa24

10 consigli per risparmiare in casa

consigli per la casa

Vuoi ottimizzare il tuo piano entrate/uscite? Ovviamente la risposta sarà sì!

Per farlo ci sono tanti piccoli accorgimenti che non costano neanche fatica, ma garantiscono il risultato Arrivare a fine mese ed avere ancora un gruzzoletto a disposizione per qualche spesa extra. Oppure programmare la vacanza annuale senza dover fare il conteggio con precisione millesimale. O ancora, aprire le bollette senza avere il terrore di veder volare via palate di euro dai propri conti.

Sarebbe bello vero!?

E vuoi che ti sveli un segreto? E’ possibile farlo utilizzando solo qualche piccolo accorgimento che, come vedrai, non è neanche così machiavellico.

Siamo sbadati, sempre di corsa ed oberati. Questo fa sì che spesso non riflettiamo sui dettagli, ci dimentichiamo cose che magari sapevamo e non pensiamo che, alla fine, proprio queste piccole cose ci fanno spendere di più. E, non da meno, danneggiano l’ambiente.

Ti daremo ora 10 piccoli consigli per risparmiare in casa, suddivisi per ambito di applicazione.

Anche se non li metterai in pratica tutti, vedrai che nel giro di qualche mese avrai realizzato un piccolo surplus rispetto al solito e saprai anche di essere stato più gentile con il Pianeta.

Come risparmiare sull’energia elettrica

Partiamo da questa voce, che è quella maggiormente impattante nelle nostre spese domestiche.
Perché l’energia elettrica è qualcosa che utilizziamo costantemente, non ci sono grandissime differenze tra estate ed inverno.

Quando fa caldo magari teniamo meno acceso il forno, ma accendiamo il condizionatore, tanto per fare un esempio.

Alcuni accorgimenti che sono sempre validi:

  1. Preferisci l’utilizzo delle lampade a led, consumano meno e durano di più. Scegli un fornitore che si adatti alle tue esigenze: cerca una tariffa adatta a te; puoi optare per una bioraria (se hai orari non specifici e usi gli elettrodomestici anche in orari giornalieri), oppure una monoraria se rientri a casa do sera. Ad ogni modo è sempre utile analizzare le offerte luce e gas.
  2. Stacca la spina dei tuoi elettrodomestici, comprese tv e computer, perché lo stand by implica un minor consumo energetico, ma comunque un consumo. Anche la connessione internet: per l’ ADSL vale lo stesso discorso che per luce e gas. Scegliete con cura tra gli operatori internet ADSL, che vi garantisca una reale velocità di connessione e una tariffa adeguata alle vostre esigenze di navigazione
  3. Non tenere lo smartphone o il computer in carica tutta la notte! Oltre a quanto detto sopra, finirai anche per usurare le batterie e quindi dovrai correre ai ripari
  4. Se ci sono delle zone di casa tua che non frequenti abitualmente, ma solo in alcuni casi, come ad esempio uno stanzino o un ripostiglio, dotati di timer in questi ambienti in modo che, se ti dimentichi accesa la luce, si spenga automaticamente dopo un po’

Un discorso a parte merita il climatizzatore, che è oggettivamente una voce di spesa pesante: più è alta la temperatura, più è bollente la bolletta!

Per prima cosa, fai molta attenzione alla manutenzione (5): più lo tieni tirato a lucido e meno consumerai!

Non esagerare poi con il freddo (6): sia per la tua salute che per evitare consumi esorbitanti, impostalo con una differenza di 5° rispetto alla temperatura esterna.
Evita di tenerlo acceso tutto il giorno (7) e quando lo è, chiudi bene le finestre così che la temperatura si mantenga per più tempo.

Limitare lo spreco dei detersivi

Passiamo adesso ad un’altra voce che, e questo lo sanno benissimo le casalinghe, costa più di quanto si possa pensare: i detersivi.

Quelli per gli specchi, quelli per smacchiare, quelli per la lavatrice, quelli per lavare a mano.

Sono moltissimi e di certo ognuno di loro ha delle funzionalità e delle caratteristiche che li rendono necessari.

Ma davvero abbiamo bisogno di tutti quei detersivi? Tra l’altro ovviamente, tutti chimici.

Ti sei mai accorto per esempio che il detersivo per la lavatrice ha una “bocca” molto ampia? E quante volte hai detto “mannaggia, ne ho messo troppo!”?

Ingegnati: puoi fare un buco sul tappo (8), in modo da avere un’apertura più piccola e riuscire a regolarti meglio quando devi versalo.

In alcuni casi, valuta anche se è possibile scegliere un detersivo multiuso (9) che sia buono per la pulizia di più superfici: se ti mettessi a leggere le etichette o se ti informassi magari leggendo online, vedresti che molti prodotti hanno delle composizioni davvero simili. Eppure ce li spacciano per detersivi specifici per questo o per l’altro.

Prova ad utilizzare ad esempio il detersivo per i piatti per pulire gli specchi: usane poco in questo secondo caso, ma vedrai che brillantezza! In fin dei conti, lo usi per i bicchieri che sono, appunto, di vetro!

Butta anche un occhio all’autoproduzione (10) o, se vuoi restare su qualcosa di più semplice, ai rimedi naturali.

L’aceto per esempio è ottimo per pulire l’acciaio e disinfetta. Può inoltre sostituire anche il brillantante della lavastoviglie.

Alimentazione sostenibile

Questo piccolo paragrafo va considerato al di fuori dei 10 consigli che ti abbiamo dato nel corso del testo, perché in realtà ci limiteremo a riportare all’attenzione delle cose che tutti sappiamo, ma che spesso dimentichiamo:

  • Fai attenzione alla scadenza dei prodotti che acquisti e consumali prima di doverli buttare
  • Conserva bene gli alimenti, riponendoli bene in frigorifero, nello spazio a loro dedicato
  • Evita di fare una spesa mastodontica ad inizio mese, ma preferisci andare una volta a settimana, così ti renderai meglio conto di cosa di serve e cosa no
  • Se possibile, cerca di riciclare anche in modo originale e gustoso gli avanzi invece che gettarli direttamente

Archiviato in:Guide

Info shopcasa24

Ristrutturazione casa?

Ottieni 4 preventivi per ristrutturazione casa
Copyright © 2023 · Shop Casa 24 · Sviluppato da Studio Wasabi · P.IVA 02114920461 · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Esprimi il tuo consenso o meno   Leggi di più.

Shop Casa 24
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Cookie aggiuntivi

Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:

(Elenca i cookie che stai utilizzando sul sito web qui.)

- Google Adsense

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy