• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Shop Casa 24

Tutto per la casa

  • Shop Casa 24
  • Home
  • Arredamento
  • Tovaglie
  • Utensili
  • Guide
  • News
  • Lifestyle
  • Salute e benessere
  • Privacy
Ti trovi qui: Home / Guide / Stanza relax: come crearla in casa tua

Aprile 7, 2022 da shopcasa24

Stanza relax: come crearla in casa tua

Il bisogno di staccare, di fermarsi, di rilassarsi lo abbiamo tutti. La vita spesso è così tanto frenetica tra studio, lavoro e casa che non troviamo mai il momento per rilassarci, ma anche il luogo. La nostra casa è il nostro principale rifugio, ma spesso non ha quell’angolo, quello spazio dove fermarci per ricaricare le batterie, dove riprendere possesso del nostro tempo.

stanza relax

Ecco, dunque, che qua vogliamo regalarti alcune piccole indicazioni su come creare la tua stanza relax a casa tua, o anche solo un angolo o una zona relax, tutta per te.

Colori per una stanza relax

Pe creare il tuo angolo rilassante in casa, dovrai pensare di utilizzare colori adeguati sia pe il muro, sia per i tessuti e l’arredamento. Colori tenui e delicati sono quelli che ti potranno accompagnare meglio nei tuoi momenti privati. Le sfumature del beige o qualche accenno di azzurro sono la miglior scelta per rendere il tuo ambiente veramente rilassante. In alternativa scegli i colori della natura e della terra, in nuance tra il verde chiaro e il sabbia, o tra il grigio e il blu. Se lo ami, potrai anche circondarti di un viola, nelle sue varie sfumature.

Evita colori forti ed accesi, scegli piuttosto colori neutri che possano abbinarsi e accostarsi facilmente con tutto.

Arredamento per la stanza relax

Vediamo dunque i complementi di arredo. Crea il tuo angolo con oggetti soffici, dal tappeto, al tessuto, alla coperta. Fai in modo che, al tatto, ti rilassino.

Potrai scegliere tra:

  • comode poltrone in velluto (qua un esempio);
  • poltrone a sacco (qua tutti i tipi);
  • o sedie a dondolo (qua un modello Ikea) che ti aiutino, con il movimento, a raggiungere un buon livello di rilassamento.

Se il tuo scopo è quello di organizzare uno spazio per la meditazione, concentrati su elementi da utilizzare per terra. Scegli morbidi e caldi tappeti e cuscini grandi per rendere il tuo spazio accogliente.

Aggiungi poi un tavolino o una mensola dove potrai appoggiare alcuni elementi di arredo, come una candela o una piccola pianta. Circondarsi di verde aiuta ad avere un miglior rapporto con la terra, a rilassarsi e a rigenerarsi. La volontà di portare un pizzico di natura in casa è comune in questo periodo storico e le tendenze di Interior Design lo confermano. Le carte da parati che richiamano le foreste o la creazione di un angolo pieno di piante sono elementi ricorrenti nello stile d’arredamento attuale. Per migliorare il proprio angolo relax, potrebbe essere interessante richiamare questi elementi.

area relax

Aromaterapia nella tua stanza relax

Aiutati poi anche con l’aromaterapia. Candele profumate o un piccolo diffusore può essere utile per diffondere calma e serenità. Scegli aromi che possano distendere i nervi e liberare la mente, come quello di lavanda, di camomilla, di Ylang Ylang o il cipresso. Allontanano lo stress e il malumore accumulato in una giornata o una settimana pesante. Per approfondire, qua puoi trovare tante informazioni interessanti.

Illuminazione per il tuo relax

Un aspetto importantissimo da non sottovalutare è come illuminare la zona relax in casa. Abbiamo già parlato nel nostro articolo di quanto l’illuminazione in casa sia importante per valorizzare gli ambienti, ma in questo caso ha una funzione aggiuntiva, quella di poter donare serenità e rilassatezza. La luce è un fattore determinante per migliorare il proprio stato di rilassamento. Cerchiamo di creare un punto luce che possa offrire l’illuminazione necessaria per vedere, ma senza eccedere. Meglio prediligere una lampada a piantana o sul tavolino che doni un fascio di luce leggero e caldo, piuttosto che una luce forte che illumini tutta la stanza. Gli occhi, per poter riposare, devono evitare la luce diretta.

Stanza relax fai da te

Per creare una stanza relax, non è necessario per forza affidarsi ad uno specialista. Potrai scegliere gli elementi visti sopra senza per forza dover spendere tanto. Tra le migliori creazioni, la stanza relax Ikea è quella più in voga. Accostare pochi elementi funzionali, dallo stile nordico, potrà bastare per creare il tuo angolo relax preferito, dove sciogliere tensioni e liberare finalmente la testa.

Stanza relax: ultimi suggerimenti

Abbiamo visto sopra come alcuni elementi sono importanti pe creare un ambiente rilassato. Tra le cose più importanti sottolineiamo il giusto utilizzo dei colori e della luce. Vogliamo rimarcare anche l’importanza di scegliere solo pochi elementi essenziali. Riempire la stanza di oggetti inutili è controproducente per ricercare la pace interiore. Troppi elementi, generano caos, soprattutto se in disordine. Meglio, dunque, pochi elementi studiati e disposti con cura, piuttosto che un accumulo di oggetti.

Ora che hai le informazioni essenziali per creare la tua stanza relax, non ti resta che organizzarla.

Archiviato in:Guide Contrassegnato con: relax

Info shopcasa24

Ristrutturazione casa?

Ottieni 4 preventivi per ristrutturazione casa
Copyright © 2022 · Shop Casa 24 · Sviluppato da Studio Wasabi · P.IVA 02114920461 · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Esprimi il tuo consenso o meno   Leggi di più.

Shop Casa 24
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Cookie aggiuntivi

Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:

(Elenca i cookie che stai utilizzando sul sito web qui.)

- Google Adsense

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy